Le Meraviglie. In cammino per l’Italia.
Villa di Maser raccontata da Guido Beltramini.
“Siamo a metà del 1500, Andrea Palladio è diventato un architetto famoso nella sua Vicenza, anche i nobili veneziano lo hanno notato, infatti i fratelli Barbaro capiscono che questo giovane architetto ha stoffa e gli affidano la costruzione di una villa di campagna…”
Così Guido Beltramini, storico dell’architettura, noto per i suoi studi sull’opera di Andrea Palladio, ci prende per mano e ci accompagna in un cammino che non percorre solo i saloni della Villa di Maser, ma percorre un periodo storico.
Beltramini ci porta con sé e ci mostra quella che non è semplicemente una villa di campagna, ma un ecosistema alle pendici delle colline valorizzata dal genio del Palladio e da quello di Paolo Veronese.
Villa di Maser, vista con gli occhi di Guido Beltramini, è un luogo che vive di reciprocità con il paesaggio naturale ed ha molto da insegnare a noi contemporanei.
Buon ascolto!