La Collezione di Carrozze
La trazione animale era ancora diffusissima fino a non molto tempo fa e un certo numero di veicoli era utilizzato nella Villa di Maser per la vita di tutti i giorni.
Andati in disuso con l’avvento dell’automobile, furono conservati e raccolti dal Conte Enrico Luling Buschetti che, da grande appassionato del mondo dei cavalli, li restaurò, ne raccolse altri, fino a mettere insieme una vera e propria collezione rappresentativa di quello che fu il trasporto su ruota nel nostro paese nel XIX e XX secolo.
Sono circa 30 veicoli.
Pezzi forti della collezione sono la diligenza postale che abbiamo visto in tanti film western o il brougham, detto brùm, taxi milanense dell’Ottocento.
- Vi si accede solo con il biglietto della Villa acquistato presso la nostra biglietteria.
- Percorso sterrato in salita di circa 5 minuti, da fare solo a piedi. L’accesso non è facilmente agevole per chi ha difficoltà a camminare.
In caso di maltempo la collezione rimane chiusa.
Informiamo inoltre che
– I proprietari si riservano di chiudere in qualsiasi momento dell’anno –
Ci scusiamo per eventuali disagi.
Informazioni generali di apertura
DA APRILE A OTTOBRE
Per ricevere tutte le informazioni aggiornate o per conoscere le aperture durante la settimana, vi chiediamo gentilmente di contattarci allo 0423 923004 o di scriverci a visite@villadimaser.it .
DA NOVEMBRE A MARZO
La Collezione rimane chiusa.