ORARI DI APERTURA
Novembre e Dicembre
- Novembre – 8 Dicembre:
aperti Sabato e Domenica, dalle 10.00 alle 17.00,
aperti per Ognissanti 1 Novembre,
aperti anche in altri giorni su prenotazione per gruppi.
- Dal 9 Dicembre al 31 Dicembre:
aperti i giorni 27, 28 e 29,
aperti anche in altri giorni su prenotazione per gruppi,
chiuso 25 e 31 dicembre.
Da Gennaio a Marzo
- Da Gennaio al 14 Febbraio:
la Villa è aperta i giorni 2, 3, 4 e 5 Gennaio,
aperti anche in altri giorni su prenotazione per gruppi.
chiuso l’1 Gennaio.
- Dal 15 Febbraio a fine Marzo:
aperti sabato e domenica, dalle 10.00 alle 17.00,
aperti anche in altri giorni su prenotazione per gruppi.
aperti al pubblico Martedì Grasso 4 Marzo.
Da Aprile a Ottobre
- Aperto da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 18.00;
- Aperture per festivi e ponti:
il giorno di Pasquetta, 25 Aprile, 1 Maggio, 2 Giugno, 15 Agosto
- Chiuso:
tutti i lunedì.
il giorno di Pasqua 20 Aprile.
Chiusura biglietteria: Ultimo ingresso ore 17.30 (ore 16.30 orario invernale).
Attenzione: orari e giorni di apertura potrebbero subire variazioni. Ci scusiamo per eventuali disagi e ringraziamo per la comprensione.
Con il tuo sostegno attraverso la visita,
preserviamo la Villa di Maser intatta per le generazioni future
Prezzi degli ingressi
Lo sconto per i gruppi è attivo dal lunedì al venerdì, escludendo i giorni festivi
Adulto
Ridotto
Bambini
Famiglie

La visita alla Villa
Con il biglietto d’ingresso si accede al piano nobile della Villa palladiana.
È possibile ammirare il meraviglioso ciclo di affreschi di Paolo Veronese,
sei sale completamente affrescate dal pittore (900 metri quadri di affreschi).
La Villa è una casa privata, abitata dai proprietari tutto l’anno.
Il giardino, durante gli orari di apertura, è accessibile a tutti liberamente.
Visitatori individuali: con più di 6 pax la prenotazione è consigliata nei weekend e nei giorni festivi. Durante la settimana si invita a telefonare, se più di 6 persone, per verificare la disponibilità nell’orario preferito di visita.
Gruppi: prenotazione sempre obbligatoria, via mail.
visite@villadimaser.it
biglietteria 0423 923004
❗️Avvisiamo tutti i nostri gentili Visitatori che alcune sale della Villa sono di piccole dimensioni. Per questo motivo gli ingressi vengono sempre contingentati e i gruppi suddivisi in base alla disponibilità.
Ci scusiamo per eventuali momenti di attesa che si potrebbero verificare nei giorni di maggiore affluenza e in concomitanza alla visita di comitive in alcune fasce orarie.
2️⃣0️⃣ Per consentire a tutti la visita alle sale affrescate, durante i giorni e gli orari di regolare apertura, specie nei periodi di maggiore affluenza, i gruppi possono entrare con un massimo di 15/20 persone alla volta, previa verifica della disponibilità.
Sono disponibili in Villa schede descrittive sugli affreschi e sull’architettura.Non disponiamo di servizio guida interno.
Per informazioni e/o prenotare una guida esterna, consigliamo di visitare i seguenti link o di contattarci.
http://turismo.provincia.treviso.it
https://www.guidetreviso.it/
https://www.guideveneto.com
IL NOSTRO SUGGERIMENTO
Visite guidate “Tra Villa e Tempietto” (in lingua italiana)
disponibili solo su prenotazione in determinati giorni e orari.
Per info: visite@villadimaser.it e pagina del sito dedicata

FOTO IN VILLA
All’interno del piano nobile, chiediamo gentilmente a tutti i nostri Visitatori di non scattare foto agli affreschi. È possibile fotografare gli esterni e il Ninfeo.
La gentile collaborazione di tutti è fondamentale per rispettare la pace e tranquillità di questo straordinario gioiello, Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Eventuali richieste di fotografie per esigenze particolari vanno fatte pervenire con anticipo (minimo 20 gg prima) scrivendo a visite@villadimaser.it .
La richiesta verrà presa in carico dalla proprietà che valuterà l’eventuale autorizzazione allo scatto, modalità e possibili costi.
Accessibilità
Per proteggere e conservare la bellezza di pavimenti e solai,
troverete all’ingresso del piano nobile delle curiose sovrascarpe da indossare.
La Villa di Maser è un edificio antico
al quale si accede attraverso una scala di 17 gradini con corrimano. Non vi è l’ascensore.
♿️ Le sale del piano nobile non sono facilmente accessibili ai portatori di handicap. Contattateci e saremo comunque a disposizione per un consiglio e un aiuto nel superare le barriere architettoniche.
Ampio parcheggio per auto e bus (non custodito).
Parcheggio riservato ai disabili all’interno dei cancelli della Villa.
Non ci sono toilettes all’interno della Villa.
I bagni si trovano nella grande casa rossa con bar e shop, vicinissima al parcheggio.
Siamo a disposizione per ulteriori informazioni
e ringraziamo per la collaborazione di tutti